parte 13/13
6:1
E' il principale centro di produzione culturale di Genova: mostre d’arte, convegni, cicli di incontri e attività didattiche, sono al centro della programmazione annuale di Palazzo Ducale.
L’edificio, dal ‘500 antica sede del governo della Repubblica, ha un corpo medievale, in corrispondenza della Torre Grimaldina, e un corpo centrale costruito tra Cinque e Seicento. A seguito di un grave incendio, fu ricostruito in stile Neoclassico nel XVIII secolo. Da visitare anche le sue carceri che ospitarono, tra gli altri, il celebre compositore genovese Niccolò Paganini e il patriota Jacopo Ruffini.